La Radio del Friuli Venezia Giulia
Listeners:
Top listeners:
Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Diretta Damilano - Enrico Torlo igor Damilano
Aldo Cazzullo e Moni Ovadia sono protagonisti al Politeama Rossetti solo venerdì 31 gennaio alle ore 20.30 de “Il romanzo della Bibbia”. Lo spettacolo è ospite della stagione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia.
Aldo Cazzullo ha in mano il filo rosso del racconto e Moni Ovadia lo accompagna con letture, interventi e canti: l’oggetto del loro interesse è il libro dei libri, La Bibbia.
Sarà una serata molto interessante quella del 31 gennaio al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia che sopita alle 20.30 al Politeama Rossetti “Il romanzo della Bibbia”.
Ad accompagnare le parole del grande giornalista e dell’artista, saranno le musiche – che spaziano dal sacro al contemporaneo – sono eseguite dal vivo dall’eclettica Giovanna Famulari.
Aldo Cazzullo – firma di prestigio del Corriere della Sera e protagonista e autore di seguitissime trasmissioni televisive – e Moni Ovadia, che ritorna davanti al pubblico di Trieste con cui ha un legame particolarmente significativo, toccheranno nel corso dello spettacolo gli episodi e le figure fondamentali dell’Antico Testamento: dalla Creazione a Sodoma e Gomorra, da Adamo ed Eva all’Arca di Noè, da Abramo fino alla profezia di Isaia che preannuncia l’arrivo del Messia.
Un appuntamento che da un lato sarà sorprendente – per la chiave di lettura dei due protagonisti e il cortocircuito del loro narrare assieme un testo così conosciuto e allo stesso tempo complessissimo – dall’altro lo spettacolo si fonda sulle note capacità di Cazzullo e Ovadia, entrambi beniamini del pubblico, in ambiti differenti. Basti pensare a “Una giornata particolare” che Aldo Cazzullo conduce su La 7 e che nella prima stagione ha avuto una media di un milione di spettatori a puntata… Per Moni Ovadia c’è solo l’imbarazzo della scelta se si desiderano citare i suoi lavori, assieme raffinati e capaci di magnetizzare gli spettatori: il suo teatro musicale, ispirato alla cultura yiddish, ha contributo a far conoscere questa realtà e a perpetuarne il messaggio.
Biglietti e abbonamenti sono ancora disponibili presso i punti vendita e nei circuiti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: www.ilrossetti.vivaticket.it Informazioni sul sito www.ilrossetti.ite al tel 040.3593511.
Scritto da: Monica Ferri
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy