Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Diretta Damilano - Enrico Torlo igor Damilano
La palestra John Reed Fitness di Trieste si apre all’arte con un evento inedito e sorprendente: una mostra interamente dedicata a Ken Scott, l’eclettico stilista e artista noto come il “giardiniere della moda”. Un omaggio all’immaginazione, alla libertà espressiva e al potere evocativo del colore, allestito in uno spazio insolito dove il benessere fisico incontra quello estetico ed emozionale.
La mostra, realizzata in collaborazione con la Fondazione Ken Scott, offrirà ai visitatori fino al 6 giugno un’esperienza immersiva tra foulard floreali, bozzetti originali, acquerelli, tempere e crayon che raccontano oltre cinquant’anni di creatività visiva. Il viaggio propone una selezione di opere create tra gli anni ’50 e 2000, per un viaggio cromatico all’interno di un immaginario gioioso, visionario e senza tempo.
Ken Scott, nato in Indiana (USA) nel 1918, è stato uno dei protagonisti più originali della moda italiana e internazionale. Pittore, designer, stilista, artigiano e comunicatore, ha trasformato la moda in un’arte totale, firmando ogni dettaglio – dai tessuti agli accessori, fino agli allestimenti e alla grafica degli eventi. La sua estetica, caratterizzata da pattern botanici, contrasti audaci e una palette cromatica esplosiva, ha infranto le convenzioni stilistiche dell’epoca, anticipando molte delle tendenze contemporanee.
L’esposizione presso John Reed Fitness rappresenta anche un esperimento culturale interessante: portare l’arte fuori dai musei, contaminando spazi di vita quotidiana per stimolare nuove forme di fruizione e dialogo. Un progetto che riflette perfettamente la filosofia del brand, da sempre attento a creare ambienti dinamici, non convenzionali, capaci di fondere musica, design e ora anche arte.
“Vogliamo ispirare le persone, non solo a livello fisico, ma anche attraverso stimoli creativi ed estetici – ha dichiarato Samuele Frosio, AD di RSG Group – perché crediamo che il benessere sia un concetto globale, che passa anche dalla bellezza e dalla cultura.” In un mondo che corre veloce, fermarsi ad ammirare un disegno, un colore, un dettaglio, può diventare un gesto rivoluzionario. E se questo accade in palestra, tanto meglio: vuol dire che l’arte ha trovato nuove strade per farsi vivere. Per saperne di più: johnreed.fitness/it/clubs/trieste
Scritto da: Maria
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy