Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Diretta Damilano - Enrico Torlo igor Damilano
La Festa di Primavera di Latisana si prepara a dare il via a una nuova edizione che, come ogni anno, promette di trasformare il centro cittadino in un vero e proprio spettacolo di colori, profumi e sapori. Un evento atteso da tutti, che celebra l’arrivo della stagione più vivace dell’anno con una serie di appuntamenti per grandi e piccini.
Domenica 13 aprile 2025, un programma ricco di novità e tradizioni attende il pubblico: dal mercatino di fiori e piante alla gastronomia locale, passando per eventi culturali e spettacoli itineranti, ce n’è davvero per tutti i gusti. A raccontarci di più in questa intervista Claudio Serafini, consigliere comunale con delega agli eventi, per approfondire il programma di quest’anno e scoprire cosa ci aspetta.
La città di Latisana si prepara ad accogliere i visitatori in un’atmosfera unica, che mescola natura, arte e tradizioni locali. La giornata si aprirà alle 09:00 con l’apertura ufficiale della manifestazione. Alle 10:30, in Piazza Indipendenza, avrà luogo l’apertura de “I gusti del territorio”, un’esperienza enogastronomica con degustazioni di prodotti preparati da ristoratori e aziende locali. Alle 11:00, la Stazione FF.SS. ospiterà l’arrivo del Treno storico FVG, con il corteo che partirà per il centro cittadino accompagnato dalla Fanfara di Ceggia. L’inaugurazione ufficiale della manifestazione avverrà alle 11:30 in Piazza Garibaldi, con musica dal vivo della Fanfara di Ceggia.
Nel pomeriggio, dalle 14:00, l’Area festeggiamenti ospiterà spettacoli itineranti di animazione per bambini, mentre alle 14:30 in Piazza Indipendenza ci sarà l’esibizione della scuola di danza “Zorà Studio Danza”. Alle 16:30, sempre in Piazza Indipendenza, si terranno le selezioni per Miss Italia, con l’elezione di “Miss Latisana”. Durante tutta la giornata, la Fanfara di Ceggia intratterrà il pubblico con esibizioni musicali. Inoltre, il Consorzio Ambulanti FVG curerà una mostra mercato con operatori locali selezionati.
Per saperne di più: prolatisana.it
Scritto da: Maria
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy