Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Diretta Damilano - Enrico Torlo igor Damilano
Cortinametraggio soffia venti candeline! Il celebre festival del cinema breve, fondato e presieduto da Maddalena Mayneri, torna con un’edizione speciale per celebrare due decenni di successi. In collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e diretto da Niccolò Gentili, il festival si terrà nella splendida cornice di Cortina d’Ampezzo dal 17 al 23 marzo 2025.
L’edizione 2025 sarà ricchissima di appuntamenti imperdibili. Tra i momenti salienti, l’incontro con Valentina Palumbo, Presidente di AUSSI – Associazione Uffici Stampa Spettacolo Italia, e la masterclass con il regista Giovanni Veronesi. Da segnalare anche il confronto con il Presidente di FAPAV Federico Bagnoli Rossi e con Massimo Russo, CEO di Control Cine Service Italia. Un altro evento attesissimo è l’incontro con il casting director Armando Pizzuti e con l’agente Federica Remotti di Sosia & Pistoia, che offriranno una panoramica sulle opportunità per attori e professionisti del settore.
Il festival vedrà la partecipazione di numerosi cortometraggi provenienti da tutta Italia: tra i titoli in gara troviamo A domani di Emanuele Vicorito, Dron Amor di Jonathan Elia e Stefan Knezovici, Playing God di Matteo Burani, Majonezë di Giulia Grandinetti e Comunque bene di Beatrice Baldacci. Particolare attenzione anche alla sezione Portoghese, che propone titoli di grande interesse come Ordeal506 di Diogo Linhares, T-Zero di Vicente Niro, The Girl With The Occupied Eyes di Andrè Carrilho e Fallen di Edgar Medina.
Sei gli eventi speciali che illumineranno il grande schermo di Cortinametraggio. Tra questi, la proiezione di Macerie di Federico Maria Mazzarisi, affiancata da Believe di Salvatore Metastasio, realizzato con il supporto dell’Aeronautica Militare e MG Production. Da non perdere anche Gli eroi vestiti di bianco di Alessandro Parrello e Nereide di Alessandro D’Ambrosi e Santa De Santis, opere dedicate al 160° anniversario delle Capitanerie di Porto. Chiuderà il ciclo delle proiezioni un omaggio alla storia del festival con la proiezione di Dobra Sgnobra di Enrico Salimbeni, vincitore della prima edizione nel 1997.
Un’altra importante iniziativa di questa edizione è la collaborazione con AGIS lombarda, che presenterà a Cortinametraggio due corti realizzati dagli studenti dell’Istituto Superiore Besta di Milano, coordinati dal regista Francesco Clerici nell’ambito del progetto ABCinema. Questa iniziativa si inserisce nel più ampio quadro dell’Olimpiade Culturale Milano-Cortina 2026, sottolineando l’importanza della formazione cinematografica per le nuove generazioni.
Come di consueto, la manifestazione si concluderà con la cerimonia di premiazione, in cui verranno assegnati prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Premio Cortinametraggio in collaborazione con Enel per il Miglior Corto assoluto, il Premio Rai Cinema Channel, il Premio Aermec per la Miglior Commedia, il Premio del pubblico, il Premio della stampa e il Premio Pianegonda per il Miglior Attore e Miglior Attrice.
La giuria del festival sarà composta da grandi nomi del cinema italiano, tra cui Aldo Iuliano, Pippo Mezzapesa, Paolo Genovese e Leonardo Maltese per il Miglior Corto Assoluto, mentre Andrea Roncato, Michela Giraud, Giuseppe Stasi e Giovanni Veronesi decreteranno la Miglior Commedia.
Anche quest’anno Cortinametraggio si avvale della collaborazione di importanti istituzioni e partner. Saranno presenti le Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, l’Aeronautica Militare – che aprirà il festival con la Fanfara del Comando della Squadra Aerea/1^ Regione Aerea – e l’Ambasciatore del Portogallo in Italia, Bernardo Futscher Pereira.
Grande attenzione anche al supporto regionale, con la presenza delle Film Commission di Campania, Lucana, Marche, la Fondazione Marche Cultura e la Regione Friuli Venezia Giulia. Quest’ultima offrirà un’opportunità unica al vincitore del festival: un soggiorno in Friuli Venezia Giulia per la realizzazione di un video spot che racconti il territorio.
Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale: www.cortinametraggio.it
Facebook: Cortinametraggio
Instagram: @cortinametraggio
Scritto da: Maria
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy