News

Ceccarelli Group inaugura il nuovo polo logistico a Tolmezzo

today28 Novembre 2022

Sfondo
share close
AD

Secondo taglio del nastro in quest’anno per Ceccarelli Group, azienda leader nel settore logistica e trasporti che, dopo il raddoppio della sede di Padova e l’inaugurazione del polo logistico a Pradamano ha aperto le porte del nuovo polo di Tolmezzo, presso Carnia Industrial Park. Ne abbiamo parlato in questo servizio con il Presidente Luca Ceccarelli, l’Assessore alle Attività Produttive e Turismo Regione Friuli Venezia Giulia Sergio Bini, il Direttore Generale Carnia Industrial Park Danilo Farinelli e il Sindaco del Comune di Tolmezzo Roberto Vicentini:

 

 

 

 

Ceccarelli, conclusi i lavori effettuati dal polo logistico, occuperà d’ora in poi le prime due unità con LogLab, la divisione aziendale del Gruppo che fornisce servizi specialistici di outsourcing logistico integrati con la catena di fornitura delle aziende manifatturiere clienti, quale naturale estensione delle attività tradizionali di trasporto.

 

 

I nuovi spazi di LogLab
LogLab, che, come detto, rappresenta la divisione logistica di Ceccarelli Group, occuperà uno spazio complessivo di circa 6 mila e 500 metri quadri, in grado di ospitare fino a 6 mila e 400 posti pallet su scaffalatura e a terra. Le due unità modulari saranno attrezzate con 8 baie di carico, impianto antincendio con sistema sprinkler, illuminazione a Led, un impianto fotovoltaico, uffici e servizi per il personale e, all’esterno, con ampi spazi indipendenti per la movimentazione dei mezzi.

 

 

Il nuovo parco logistico
L’operazione complessiva di riqualificazione dell’area da parte del Consorzio ha comportato significativi interventi per il risanamento e la bonifica di una vasta area di circa 40 mila metri quadri, a seguito della demolizione dei fabbricati industriali, ormai dismessi da oltre un decennio, che occupavano parzialmente il sito. Nel giugno 2021, è stato quindi avviato il cantiere per la costruzione del Centro Logistico che oggi misura complessivamente 20 mila metri quadri di superficie coperta e circa 14 metri di altezza, con altezza utile interna di 10,50 metri. L’investimento del Carnia Industrial Park è stato superiore ai 13 milioni di euro, con l’utilizzo di una significativa quota di contributi regionali concessi grazie alle Leggi Rilancimpresa e SviluppoImpresa.

 

 

Per rimanere sempre aggiornati www.ceccarelligroup.it

Scritto da: Maria

Rate it

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.