News

Angeli custodi, uno spettacolo sulla storia di Eddie Walter Cosina

today24 Aprile 2023

Sfondo
share close
AD

Un progetto per raccontare la storia di uno degli agenti della scorta di Paolo Borsellino, Eddie Walter Cosina, originario del FVG. Così come altri suoi colleghi, perse la vita durante la strage di via D’Amelio a Palermo.

 

“Angeli Custodi – Un Passo avanti nel pericolo due indietro davanti al successo” è uno spettacolo di Riccardo Irrera, Francesco Gusmitta, atto unico diretto e interpretato da Francesco Gusmitta con musiche originali di Marco Vannozzi e produzione ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale, debutterà l’11 maggio alla Sala Luttazzi di Trieste; sarà poi proposto nell’ambito della rassegna “Innestiti – Connessioni teatrali affatto prevedibili” il 27 e il 28 giugno alla Sala Bergamas di Gradisca d’Isonzo.

 

Qui un approfondimento con il neo Assessore alle Politiche sociali, Massimo Tognolli, l’autore, regista e interprete Francesco Gusmitta e il segretario del Sindacato Autonomo di Polizia Sap, Lorenzo Tamaro:

 

 

Con questo progetto ricordiamo un momento terribile della storia della Repubblica che ancora mette i brividi al solo pensiero”: ne ha parlato così Massimo Tognolli, assessore alle Politiche sociali. “Gli angeli custodi sono dei numeri due – ha detto Tognolli – coloro che non appaiono e sappiamo bene quanto questo abbia un valore in un mondo dominato dalla corsa all’apparenza”. Proprio per questo si è scelto di intitolare lo spettacolo “Angeli custodi – un passo avanti nel pericolo due indietro davanti al successo“.

 

LA STORIA DI COSINA
Sarà un atto unico e racconterà la storia di un ragazzo coraggioso, nato in Australia, da una famiglia di origine triestina emigrata nel dopoguerra. A metà degli anni sessanta ritorna in Italia, a Muggia. Nel 1983 entra nella Digos, mentre a partire dal 1990 fa parte del nucleo anti-sequestri e in seguito, prende servizio presso la divisione anticrimine. Dopo la Strage di Capaci, la carenza di agenti di scorta in Sicilia aumenta la richiesta in tutta Italia, e Cosina accetta di spostarsi a Palermo.

 

Nel maggio del 1992 fa richiesta per entrare nella direzione investigativa antimafia (DIA). Giunta alla Questura di Trieste la richiesta di invio di agenti di scorta in forza alla Questura di Palermo, Eddie Cosina si offre di prendere il posto del collega candidato al trasferimento, poiché da poco divenuto padre. Non essendo in servizio, il 19 luglio, un collega giunge da Trieste per dargli il cambio. Cosina lascia però riposare il collega e decide di prendere servizio nel suo posto di agente di scorta per Paolo Borsellino. Rimane ucciso nella Strage di via D’Amelio a Palermo, lasciando la moglie Monica; con lui persero la vita, oltre a Paolo Borsellino, i colleghi Emanuela Loi, Agostino Catalano, Claudio Traina e Vincenzo Li Muli. Oggi riposa nel cimitero comunale di Muggia.

 

LO SPETTACOLO
È l’11 maggio 2023 – alle ore 20.30 – il giorno in cui lo spettacolo debutterà a Trieste, in Sala Luttazzi: sarà possibile accedere gratuitamente.

Angeli custodi- Un passo avanti nel pericolo due indietro davanti al successo, è uno Spettacolo in Atto Unico di Riccardo Irrera e Francesco Gusmitta, con la regia di Francesco Gusmitta.

Scritto da: Laura

Rate it

RPZ at Night

il notturno d Radio Punto Zero
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.