Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Diretta Damilano - Enrico Torlo igor Damilano
Dal 25 al 27 aprile, Piazza della Vittoria a Cordenons si trasformerà in un palcoscenico di profumi, sapori e tradizioni locali grazie al ritorno del Salotto del Gusto, l’evento dedicato alla promozione dei prodotti a marchio De.Co. (denominazione comunale) del territorio. Una tre giorni ricca di gusto e cultura enogastronomica che unisce istituzioni, produttori, ristoratori e cittadini in un’esperienza immersiva tra eccellenze locali come l’asparago bianco, la trota iridea, la nocciola, la fragola e la birra artigianale.
In vista dell’evento, ospite ai nostri microfoni, Cristiana Basso, Vice Direttore di TEF – Territorio Economia e Futuro, società in-house della Camera di Commercio di Pordenone-Udine e Salvatore Errico, Assessore del Comune di Cordenons: insieme, ci hanno raccontato lo spirito dell’iniziativa, il valore della promozione locale e le prospettive future per un territorio che punta a crescere facendo leva sulle proprie radici.
L’edizione 2025 del Salotto del Gusto prenderà il via venerdì 25 aprile, in occasione della cerimonia ufficiale per la Festa della Liberazione, per poi aprirsi con l’inaugurazione della manifestazione a mezzogiorno. Da lì, sarà un crescendo di eventi che animeranno la piazza per l’intera giornata: showcooking, aperitivi, musica live, stand gastronomici e la possibilità di degustare piatti preparati con i prodotti De.Co., protagonisti indiscussi di questa festa.
Il programma continua sabato 26 aprile con una delle esperienze più apprezzate: i tour guidati nei campi alla scoperta della raccolta dell’asparago, dove il pubblico potrà vivere da vicino il lavoro agricolo e scoprire curiosità sulle tecniche colturali. Il pomeriggio sarà dedicato alle famiglie, con laboratori didattici, incontri con le api e dimostrazioni di mixology. La sera, ancora musica, buon cibo e il piacere della condivisione all’aria aperta.
Domenica si chiude con un ricco calendario pensato per tutti i gusti: dalle visite in bicicletta organizzate dalla FIAB, alle escursioni sul Cammino di San Cristoforo, fino agli incontri con gli animali della Fattoria Didattica Ortogoloso, tra asini, alpaca e conigli. Non mancheranno le attività per bambini, i laboratori creativi e naturalmente le degustazioni, accompagnate da musica dal vivo e dall’atmosfera conviviale che da sempre contraddistingue questa manifestazione.
Il Salotto del Gusto non è solo un evento enogastronomico, ma un’occasione concreta per raccontare l’identità di un territorio attraverso i suoi sapori, i suoi produttori e le sue tradizioni. Un esempio virtuoso di sinergia tra pubblico e privato, cultura e impresa, che ogni anno riesce a rinnovarsi e coinvolgere un pubblico sempre più ampio.
Per saperne di più e partecipare ai laboratori: www.pordenonewithlove.it
Scritto da: Maria
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy